Rami di artemisia - Jewelry
Marasmius Oreades
Marasmius Oreades
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ciondolo realizzato a mano in argento 925 con opale.
I Marasmius Oreades sono la figura protagonista di questo ciondolo, qui contornati da minuscole foglie di quercia e impreziositi da un opale.
Questi funghi crescono tra I fili d'erba delle campagna, in Italia settentrionale li chiamano "i gambaseccа".
L'etimologia del loro nome deriva da un gruppo di ninfe della mitologia greca, le Oreadi, figlie di Gea, che vivevano sulle montagne e nelle valli. Famose per uscire in schiere ad intraprendere festanti battute di caccia, per questo associate ad Artemide, dea della caccia, della foresta, degli animali selvatici, della luna e dei riti di iniziazione femminili.
Non e' l'unico legame che questa specie fungina ha con la mitologia.
I marasmius hanno la strana caratteristica di crescere in disposizione circolare, creando quelli che sono conosciuti come "i cerchi delle fate".
Nella tradizione europea si crede che i cerchi di funghi siano luoghi magici dove "il piccolo popolo" si riunisce per ballare durante la notte; che chiunque entri in uno di questi cerchi, venga trasportato nel regno delle fate, dove il tempo scorre in modo diverso e piu' lentamente rispetto al nostro mondo.
Share

